Aggiornamento sulle patologie del tratto digestivo superiore
CataniaLe patologie del tratto digestivo superiore, negli ultimi vent’anni, grazie alla maggiore accuratezza nella formulazione della diagnosi, hanno avuto un’incidenza in progressivo aumento. Gli obiettivi terapeutici sono in continua evoluzione e, dal trattamento dei sintomi, si sta cercando di individuare farmaci che siano in grado di modificare, sempre più, la storia naturale di queste malattie. […]
Aggiornamento sulle patologie del tratto digestivo inferiore
CataniaLe patologie del tratto digestivo inferiore, negli ultimi vent’anni, grazie alla maggiore accuratezza nella formulazione della diagnosi, hanno avuto un’incidenza in progressivo aumento. Gli obiettivi terapeutici sono in continua evoluzione e, dal trattamento dei sintomi, si sta cercando di individuare farmaci che siano in grado di modificare, sempre più, la storia naturale di queste malattie. […]
FOCUS SULLE MICI – XII EDIZIONE
Catania - Four Points by SheratonLa Colite Ulcerosa e la M. di Crohn sono patologie caratterizzate da processi infiammatori a carico delle mucose intestinali (MICI). Negli ultimi vent’anni grazie alla maggiore accuratezza nella formulazione della diagnosi, l’incidenza di queste patologie è in progressivo aumento. Gli obiettivi terapeutici sono in continua evoluzione e dal trattamento dei sintomi della malattia si sta […]
I-EUS Consensus Conference 2024
Santa Flavia (PA) - Domina Zagarella Sicilyi-EUS conference ha l’intento di riunire in presenza la comunità rappresentata da professionisti esperti in patologia bilio-pancreatica ed in particolare in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva per confrontarsi sulle varie realtà organizzative sia da un punto di vista clinico che gestionale. A tale scopo l’evento è diviso in due momenti principali: Think Tank che […]
9° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN OTORINOLARINGOIATRIA PEDIATRICA
La patologia otorinolaringoiatrica è molto frequente in età pediatrica. Questo rende conto dell’importanza di una stretta collaborazione fra pediatri ed otorinolaringoiatri ai fini di una gestione adeguata, consapevole e soprattutto condivisa dei piccoli pazienti non solo per la corretta diagnosi e la conseguente terapia delle patologie più comuni, ma anche per l’identificazione e la prevenzione […]
Rheumatology: a deep dive into the future
In the last years, the figure of the rheumatologist has deeply changed evolving towards a polyhedric health professional characterized by a mechanistic approach to rheumatic conditions in order to dissect the multifaced cellular and molecular networks underlying the diseases. To analyze each aspect of the rheumatic diseases, several subspecialities have emerged covering main fields of […]
Cuore di donna – Le malattie cardiovascolari declinate al femminile
Le patologie cardiovascolari sono la prima causa di mortalità nella popolazione di sesso femminile, come dimostrano dati epidemiologici consolidati. La gestione di queste patologie però a tutt’oggi spesso non è adeguata, risentendo ancora di una diffusa percezione erronea che vede la donna come soggetto meno a rischio rispetto all’uomo di ammalarsi di cuore, con conseguente […]
CORSO DI AGGIORNAMENTO: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA E QUALITÀ DELLA COLONSCOPIA
CataniaOgni anno in Italia vengono effettuate oltre due milioni e mezzo di procedure mediche di esofagogastroduodenoscopia (EGDS) e colonscopia. Tuttavia, si stima che circa il 30% delle prescrizioni sia inappropriato. Questi numeri evidenziano la grande diffusione di tali esami, stabilmente integrati nei percorsi di diagnosi e cura di molte patologie. Tale situazione crea criticità significative, […]
Complex Knee Injuries The difficult knee
NH Collection Roma GiustinianoSCIENTIFIC RATIONALE Complex knee injuries are a condition in which there is a damage to two or more knee ligaments and are caused typically either by sports injuries or by a “high impact trauma,” such as a fall from a high place, a motor vehicle collision or an industrial accident. Despite the increasing numbers of […]
REFERRAL TO CARE
Palermo - NH Hotel Foro Italico Umberto I, 22/B, 90133 Palermo PA, PalermoLa sindrome dell’intestino corto (short bowel syndrome, SBS) è una condizione malassorbitiva caratterizzata dalla riduzione della superficie di assorbimento intestinale dovuta a una resezione chirurgica massiva o a resezioni multiple sequenziali dell’intestino tenue, che possono condurre anche ad una vera e propria insuAicienza intestinale (SBS-IF), in cui è mandatorio il supporto parenterale per poter mantenere […]
XII CONGRESSO TRISOCIETARIO REGIONALE SICILIANO AIGO-SIED-SIGE – “Gestione della complessità in gastroenterologia”
Palermo - NH Hotel Foro Italico Umberto I, 22/B, 90133 Palermo PA, PalermoIl XII congresso regionale trisocietario è un traguardo ragguardevole per la gastroenterologia siciliana. Restare uniti tutti questi anni è stata impresa impegnativa, ma proprio questo impegno rappresenta la consapevolezza che tutti noi abbiamo della sua rilevanza. Tra importanti cambiamenti organizzativi, innovazioni scientifiche radicali e annosi problemi non risolti, essere uniti è sicuramente la garanzia migliore […]