
VISION: L’Arte di Saper Guardare. MASTERCLASS SULL’UTILIZZO DELL’ECOGRAFIA IN ARTRITE PSORIASICA
Maggio 8 @ 12:00 - Maggio 9 @ 16:30

RAZIONALE SCIENTIFICO
L’artrite psoriasica (PsA) è una malattia infiammatoria cronica immunomediata che colpisce fino al 30% dei pazienti con psoriasi (PsO), caratterizzata dal coinvolgimento delle articolazioni e delle entesi, portando a un significativo deterioramento funzionale e a una ridotta qualità della vita1. Negli ultimi anni, l’ecografia muscoloscheletrica è emersa come uno strumento prezioso per la gestione dei pazienti con PsA, dalla diagnosi alla valutazione della risposta al trattamento2. In particolare, la combinazione della modalità B e del Doppler Power ha dimostrato un’utilità significativa nel monitoraggio dell’efficacia dei trattamenti biologici, come dimostrato da due studi recenti3,4. Questi studi evidenziano il ruolo critico dell’ecografia come strumento di misurazione per rilevare e quantificare l’infiammazione sinoviale e l’impegno entesitico e per misurare oggettivamente la risposta al trattamento, in aggiunta alla valutazione clinica.
OBIETTIVI DEL CORSO
Comprendere i fondamenti teorici dell’ecografia articolare per la presa in carico dell’Artrite Psoriasica (PsA), con un focus specifico sulla valutazione standardizzata delle lesioni elementari: sinovite, tenosinovite, entesite, dattilite. Sviluppare competenze pratiche nell’uso dell’ecografia per la diagnosi delle differenti manifestazioni articolari della PsA. Imparare a valutare la severità delle differenti manifestazioni articolari attraverso endopoint ecografici (score OMERACT) per valutare la risposta ai farmaci biologici nel trattamento della PsA.
METODOLOGIA
Lezioni frontali interattive con quiz e discussione. Esercitazioni pratiche a piccoli gruppi con 4 postazioni provviste di ecografi Discussione casi ecografici per favorire l’apprendimento attivo dei discenti.