Professional Congress Organizer
Meeting & Creative S.r.L.Meeting & Creative S.r.L.Meeting & Creative S.r.L.
(Mon - Fri)
Palermo, Sicily, Italy
Meeting & Creative S.r.L.Meeting & Creative S.r.L.Meeting & Creative S.r.L.

L’importanza dell’early interception nella gestione condivisa del paziente con malattia psoriasica

  • Home
  • Eventi
  • L’importanza dell’early interception nella gestione condivisa del paziente con malattia psoriasica
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

L’importanza dell’early interception nella gestione condivisa del paziente con malattia psoriasica

Maggio 17 @ 9:00 - 12:00

La multidisciplinarietà nella gestione della malattia psoriasica oggigiorno rappresenta un aspetto fondamentale non solo per intercettare quanto più precocemente la malattia e la sua evoluzione, ma anche per individuare le diverse comorbilità. È quindi fondamentale guardare il paziente con una concezione multidisciplinare dove la psoriasi, da sempre considerata una malattia cutanea trattata esclusivamente dal dermatologo oggigiorno non è più ritenuta una malattia ad univoco interessamento cutaneo ma una patologia con coinvolgimento sistemico, associata a molteplici comorbilità quali l’artrite psoriasica in primis, l’uveite, le malattie infiammatorie croniche e metaboliche. Durante questo corso sarà condivisa l’esperienza dei relatori in merito alla gestione congiunta del paziente affetto da malattia psoriasica nell’ottica di rafforzare l’engagement degli ambulatori condivisi per ottimizzare il percorso diagnostico dei pazienti. Nel periodo che intercorrerà tra gli incontri i partecipanti saranno chiamati ad una rivalutazione della propria casistica clinica alla luce delle esperienze e delle indicazioni condivise dai colleghi.

Obiettivi:

  1. Apprendere l’importanza della gestione condivisa nel trattamento dei pazienti con malattia psoriasica.
  2. Ottimizzare il percorso diagnostico-terapeutico dei pazienti.
  3. Esaminare le strategie terapeutiche disponibili e le loro implicazioni.

Struttura del corso

Tipologia formativa: FSC – Gruppo di miglioramento

Moduli del corso: 3 ( 1° e 2° modulo webinar durata 6 ore – 3° modulo in presenza durata 7ore)

Numero di partecipanti: 10 relatori e 3 Resp. Scientifici

Date e sede: 17 maggio (webinar) – 13 settembre (webinar) – 15 novembre 2025 (in presenza presso Az. Ospedaliera Universitaria Policlinico “P. Giaccone” Palermo

Crediti ECM: 13

 

ISCRIZIONI CHIUSE 

Dettagli

Data:
Maggio 17
Ora:
9:00 - 12:00
Tag Evento:
, , ,

Organizzatori

Provider: Associazione Sinpasy Soluzioni e Servizi Integrati ID 3017
Segreteria Organizzativa: Meeting & Creative
X